1
/
su
1
Prezzo di listino
€12,40 EUR
Prezzo di listino
€13,00 EUR
Prezzo scontato
€12,40 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
relaxcap
relaxcap
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
RELAXcap
14 CAPSULE MOLLI
Integratore alimentare in compresse a base di Lavanda, Zafferano e Vitamina B6 utile per favorire il rilassamento e il normale tono dell'umore.
Avvertenze:
Non superare la dose giornaliera indicata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituiti di una dieta varia, equilibrata e di un sano stile di vita.
- Senza glutine
- Senza zuccheri aggiunti
- Tecnologia Omegazero® per ridurre il ritorno di gusto
INDICAZIONI
Integratore alimentare in capsule vegetali molli a base di olio essenziale di Lavanda, estratto di Zafferano e Vitamina B6.
L’olio essenziale di Lavanda è noto per la sua azione rilassante in caso di stress.
Lo Zafferano è un pregiato ingrediente utile al mantenimento del normale tono dell’umore. La Vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica.
Formulato appositamente per alleviare i sintomi dell’ansia e dello stress, la deflessione del tono dell’umore e la tendenza ai pensieri negativi.
Il prodotto non provoca sonnolenza ed è adatto anche all’uso diurno.
L’olio essenziale di Lavanda è noto per la sua azione rilassante in caso di stress.
Lo Zafferano è un pregiato ingrediente utile al mantenimento del normale tono dell’umore. La Vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica.
Formulato appositamente per alleviare i sintomi dell’ansia e dello stress, la deflessione del tono dell’umore e la tendenza ai pensieri negativi.
Il prodotto non provoca sonnolenza ed è adatto anche all’uso diurno.
Quando e come utilizzare il prodotto
Dosaggio
Assumi 1 capsula molle al giorno.
Il nostro consiglio
Deglutisci con un abbondante sorso d’acqua.
Momento consigliato per l’assunzione
Durante il giorno, preferibilmente a stomaco pieno.
SICUREZZA
Non superare la dose giornaliera indicata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituiti di una dieta varia, equilibrata e di un sano stile di vita.
- SENZA glutine
- SENZA zuccheri aggiunti
- SENZA edulcoranti
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
L’olio essenziale di Lavanda è un concentrato di terpeni capaci di attraversare le membrane cellulari, esercitando un’azione anche a concentrazioni bassissime. Gli effetti ansiolitici della lavanda sono dovuti alla capacità del linalolo e dell’acetato di linalile di inibire i canali voltaggiodipendenti del Calcio, ridurre l’attività dei recettori per la serotonina 5HT-1A e favorire il tono parasimpatico, come dimostrato da diversi studi clinici.
ESTRATTO DI STIGMI DI ZAFFERANO
I principali costituenti dello Zafferano sono: crocina e crocetina (conferiscono il colore), picrocrocina (conferisce il gusto) e safranale (conferisce l’aroma). Nella depressione, si registrano spesso bassi livelli di enzimi antiossidanti (come SOD, CAT e GSH) e alti livelli di marker tipici dello stress ossidativo, come la malondialdeide. Crocina, crocetina e safranale sono potenti antiossidanti, pertanto l’impiego di zafferano nei casi di depressione rappresenta un supporto alle terapie convenzionali.
Alcuni studi hanno dimostrato anche l’esistenza di correlazione tra depressione e infiammazione: la crocina è in grado di inibire le cicloossigenasi (COX-1 e COX-2) e la produzione di prostaglandina E2 (PGE2), ridurre l’espressione di Tumor Necrosis Factor α (TNF-α) e di diverse altre citochine pro-infiammatorie.
L’olio essenziale di Lavanda è un concentrato di terpeni capaci di attraversare le membrane cellulari, esercitando un’azione anche a concentrazioni bassissime. Gli effetti ansiolitici della lavanda sono dovuti alla capacità del linalolo e dell’acetato di linalile di inibire i canali voltaggiodipendenti del Calcio, ridurre l’attività dei recettori per la serotonina 5HT-1A e favorire il tono parasimpatico, come dimostrato da diversi studi clinici.
ESTRATTO DI STIGMI DI ZAFFERANO
I principali costituenti dello Zafferano sono: crocina e crocetina (conferiscono il colore), picrocrocina (conferisce il gusto) e safranale (conferisce l’aroma). Nella depressione, si registrano spesso bassi livelli di enzimi antiossidanti (come SOD, CAT e GSH) e alti livelli di marker tipici dello stress ossidativo, come la malondialdeide. Crocina, crocetina e safranale sono potenti antiossidanti, pertanto l’impiego di zafferano nei casi di depressione rappresenta un supporto alle terapie convenzionali.
Alcuni studi hanno dimostrato anche l’esistenza di correlazione tra depressione e infiammazione: la crocina è in grado di inibire le cicloossigenasi (COX-1 e COX-2) e la produzione di prostaglandina E2 (PGE2), ridurre l’espressione di Tumor Necrosis Factor α (TNF-α) e di diverse altre citochine pro-infiammatorie.
SAFR’INSIDE™ - ESTRATTO DI ZAFFERANO
Safr’Inside™ è ottenuto dall’impiego della sola parte più rossa degli stigmi (Premium Sargol Quality), ovvero quelli con la più alta concentrazione di molecole attive, tra cui spicca il safranale. Grazie ad un processo di microincapsulazione denominato Tech’care extraction®, Safr’Inside™ è l’estratto di zafferano con il più alto contenuto in safranale disponibile sul mercato.
L’estratto secco viene ottenuto utilizzando un supporto di maltodestrine, che protegge i composti volatili dal calore e dai solventi, aumentandone stabilità e qualità.
Share
No reviews
